Questionario

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

Che significato ha il colore verde nella segnaletica di salute e sicurezza?

2 / 30

La squadra di emergenza e' formata da:

3 / 30

Il rischio da videoterminale rientra nei rischi

4 / 30

CHI SONO secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA [RLS]?

5 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS..N.81/08, SI INTENDE PER DIRIGENTE:

6 / 30

Il rls deve essere designato:

7 / 30

Secondo l’art. 173 del D.Lgs 81/2008 CHI E’ IL LAVORATORE CHE UTILIZZA I VIDEOTERMINALI?

8 / 30

Ancoraggio – provvisori e portatili e' idoneo per:

9 / 30

Lo scopo del piano di emergenza è quello di:

10 / 30

Il Dirigente Scolastico può essere esonerato dalla propria responsabilità in materia di sicurezza:

11 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI E’ UN OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO?

12 / 30

A cosa serve l'individuazione del livello di rischio?

13 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL LAVORATORE

14 / 30

Il POS

15 / 30

Il Datore di lavoro può assumere l'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione?

16 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 LA SORVEGLIANZA SANITARIA EFFETTUATA DAL MEDICO COMPETENTE CONSISTE IN :

17 / 30

LA PAUSA di cui all’art. 175 del D.Lgs 81/2008 E’ CONSIDERATA A TUTTI GLI EFFETTI PARTE INTEGRANTE DELL’ORARIO DI LAVORO?

18 / 30

Le misure tecniche di prevenzione sono:

19 / 30

Il datore di lavoro:

20 / 30

I dispositivi di protezione individuale comprendono

21 / 30

Tra gli obblighi esclusivi del datore di lavoro, rientrano:

22 / 30

In materia di prevenzione e protezione dai rischi, il datore di lavoro, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08, deve provvedere affinché il lavoratore riceva una adeguata informazione:

23 / 30

NEL CASO CHE NESSUNA DISPOSIZIONE CONTRATTUALE DEFINISCA I TEMPI DELLA PAUSA COSA PREVEDE IL DETTATO dell’art. 175 D.Lgs 81/2008?

24 / 30

QUALE DI QUESTI ELENCATI NON E’ UN OBBLIGO DEL LAVORATORE?

25 / 30

La normativa sulla segnaletica gestuale

26 / 30

AI FINI E AGLI EFFETTI DEL D.LGS.N.81/08, IL TERMINE "SALUTE" INDICA:

27 / 30

Il libretto formativo è:

28 / 30

Cosa si intende per “quasi-macchine”:

29 / 30

I DPI

30 / 30

Per emergenza si intende:

Il tuo punteggio è

0%