Documenti

Questionario sicurezza sul lavoro

/30
0 voti, 0 media
Creato il

Questionario sicurezza sul lavoro

Rispondi a tutte le domande che ti verranno proposte.

Il test sarà superato se si ha un punteggio finale superiore all'80%

1 / 30

Quale di questi non è un aspetto da considerare nella scelta del DPI per le vie respiratorie

2 / 30

I dispositivi di protezione individuale

3 / 30

I colori delle tubazioni che conducono sostanze pericolose

4 / 30

La squadra di emergenza e' formata da:

5 / 30

Che significato ha il colore verde nella segnaletica di salute e sicurezza?

6 / 30

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 si applica:

7 / 30

Ancoraggio – provvisori e portatili e' idoneo per:

8 / 30

Chi ha l’obbligo, secondo il d. lgs. 81/2008 di attuare minure necessarie affinche’ i lavoratori vengano salvaguardati dal rischio elettrico?

9 / 30

L'ambiente di studio e di lavoro è reso più idoneo e sicuro attraverso:

10 / 30

COSA SI INTENDE CON LA SIGLA DPI di cui all’art. 74 del D.Lgs 81/2008?

11 / 30

Gli autorespiratori tra i dispositivi di protezione:

12 / 30

Secondo l’art. 3 del D.Lgs 81/2008 IL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA RIGUARDA:

13 / 30

Secondo l’art. 41 del D.Lgs 81/2008 LA SORVEGLIANZA SANITARIA EFFETTUATA DAL MEDICO COMPETENTE CONSISTE IN :

14 / 30

A SENSI DEL D.LGS. 81/08, SI INTENDE PER "PREPOSTO":

15 / 30

DA CHI DIPENDE secondo l’art. 47 del d. lgs 81/2008 IL NUMERO, LE MODALITA’ DI DESIGNAZIONE O ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA?

16 / 30

Da cosa e' dovuto il rischio d’incendio in un impianto elettrico

17 / 30

Le misure di prevenzione

18 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 20 del D.Lgs 81/2008 SONO OBBLIGATI A SOTTOPORSI AI CONTROLLI SANITARI?

19 / 30

Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro?

20 / 30

I LAVORATORI secondo l’art. 43 del D.Lgs 81/2008 POSSONO RIFIUTARSI DI ESSERE DESIGNATI ADDETTI PER LA PREVENZIONE INCENDI E PRONTO SOCCORSO (art. 43 c. 3)?

21 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE [ RSPP]?

22 / 30

I DPI

23 / 30

La cartella sanitaria e di rischio:

24 / 30

Il datore di lavoro:

25 / 30

Lo scopo del piano di emergenza è quello di:

26 / 30

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza:

27 / 30

CHI E’ secondo l’art. 2 del D.Lgs 81/2008 IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE?

28 / 30

Gli infortuni e le malattie professionali:

29 / 30

Cosa si intende per “quasi-macchine”:

30 / 30

IL RAPPRESENTANTE PER LA SICUREZZA secondo l’art. 47 del D.Lgs 81/2008 E’ FIGURA OBBLIGATORIA?

Il tuo punteggio è

0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.